Enjoy Stelvio Valtellina - Passo San Marco

Dettagli della notizia

Sabato 31 maggio 2025 da Albaredo per S. Marco e da Mezzoldo! Passi riservati. Ogni estate a rotazione, i grandi passi alpini chiudono al traffico motorizzato. É tempo di riappropriarti delle forti emozioni che questi passi sanno regalare.

Data:

02 aprile 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Enjoy Stelvio Valtellina - Passo San Marco
Enjoy Stelvio Valtellina - Passo San Marco

Descrizione

A quota di 1994 m s.l.m., il Passo San Marco si trova a cavallo tra le province di Sondrio e di Bergamo. Il versante valtellinese offre pendenze più abbordabili che raggiungono punte del 10% lungo i suoi 15 km di strada, mentre il versante brembano si sviluppa su una salita di 12 km con una pendenza massima del 17%

Il Passo San Marco è un valico la cui storia è ancora oggi testimoniata dalle insegne dell’allora Repubblica di Venezia che costruì la via Priula per favorire i traffici commerciali con i territori controllati dai Grigioni.
L’antica via, chiamata Priula in onore del podestà di Bergamo Alvise Priuli, è visibile per alcuni tratti anche dalla strada asfaltata. In prossimità del passo, su territorio bergamasco, si trova il Rifugio Cà San Marco, che costruito nel 1593 con funzioni di guardia è tra i rifugi più antichi dell’arco alpino.



31 maggio - Chiusura del Passo San Marco

A cura di

Ultimo aggiornamento

02/04/2025, 11:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri